Diamo Voce ai Tuoi Ricordi
Trasformare esperienze vissute in narrazioni autentiche richiede più di semplice tecnica
Quando Livia Fontanesi fondò xavonquira nel 2024, lo fece con una convinzione precisa: ogni storia merita di essere raccontata bene. Non si tratta di insegnare formule preconfezionate. La scrittura di memoir funziona quando parte da qualcosa di reale — un episodio dimenticato, un'emozione mai espressa, un legame familiare da preservare.
Lavoriamo con persone che vogliono lasciare traccia della propria esperienza. Alcuni hanno già provato a scrivere da soli e si sono bloccati. Altri non sanno nemmeno da dove iniziare. Il nostro approccio parte dall'ascolto: prima capiamo cosa vuoi dire, poi ti aiutiamo a dirlo nel modo più efficace possibile.
Come Siamo Arrivati Qui
Tutto è partito da una conversazione in una libreria di Rimini. Livia stava presentando il suo primo libro autobiografico e una signora le si avvicinò: "Vorrei raccontare la mia vita, ma non sono capace di scrivere così." Quella frase è rimasta. Perché la capacità di scrivere è tecnica — ma tutti hanno qualcosa da raccontare.
Da lì è nata l'idea: creare uno spazio dove la scrittura di memoir non fosse riservata a chi già sa scrivere, ma diventasse accessibile a chiunque avesse una storia autentica. A novembre 2026 partirà il nostro prossimo percorso dedicato proprio a questo: imparare a strutturare i ricordi, a dare ritmo alle emozioni, a trovare il filo narrativo che tiene insieme anni di vita.
Nel frattempo abbiamo lavorato con decine di persone — alcune hanno pubblicato i loro racconti, altre hanno semplicemente ritrovato pezzi di sé che pensavano perduti. Ed è proprio questo che ci spinge ad andare avanti.
I Principi che Ci Guidano
Non parliamo di regole rigide. Questi sono i pilastri su cui costruiamo ogni percorso di scrittura con te.
Autenticità Prima di Tutto
Non ti chiediamo di inventare nulla. La forza di un memoir sta nella verità della tua esperienza. Lavoriamo per tirarla fuori senza filtri inutili, senza abbellimenti che tradiscono il senso di ciò che hai vissuto.
Rispetto per i Tuoi Tempi
Scrivere di sé stessi non è mai lineare. Alcuni giorni le parole scorrono, altri serve fermarsi. I nostri programmi sono strutturati per darti direzione, ma sappiamo che ogni percorso è diverso e va rispettato.
Metodo Chiaro, Non Rigido
Ti diamo strumenti concreti: come strutturare i capitoli, come gestire i dialoghi, come scegliere cosa includere. Ma non esiste una ricetta uguale per tutti. Il metodo si adatta alla tua storia, non viceversa.
Comunità di Narratori
Scrivere è spesso un atto solitario, ma non deve esserlo sempre. Creiamo occasioni di confronto dove chi sta lavorando al proprio memoir può condividere dubbi, scoperte, difficoltà. Perché a volte basta sapere che qualcun altro sta affrontando lo stesso blocco.
Chi Ti Accompagna in Questo Percorso
Livia Fontanesi
Fondatrice e DocenteHo iniziato a scrivere per necessità, non per ambizione letteraria. Mia nonna stava perdendo la memoria e volevo salvare le sue storie prima che sparissero. Da lì è nato il mio primo libro, un memoir familiare che non avevo pianificato.
Quello che ho imparato in quegli anni — tra interviste, ricostruzioni, ricordi frammentari — l'ho trasformato in un metodo. Non un manuale teorico, ma un insieme di pratiche che funzionano quando devi mettere ordine nel caos della memoria. E funzionano perché le ho usate io per prima.
xavonquira è nato per condividere questo approccio con chi vuole fare lo stesso percorso. Se hai una storia che ti gira in testa da anni e non sai come tirarla fuori, possiamo lavorarci insieme.
Scrivimi per Parlarne
Inizia il Tuo Percorso a Novembre 2026
Il prossimo programma intensivo di memoir writing partirà a novembre 2026. Sei mesi di lavoro strutturato in cui svilupperai il tuo progetto narrativo dall'idea iniziale fino alla prima bozza completa. Non una promessa di pubblicazione garantita, ma un metodo concreto per arrivare alla fine del percorso con un manoscritto in mano.
Lavoriamo in piccoli gruppi per garantire feedback personalizzati e un accompagnamento reale. Se vuoi saperne di più o capire se questo percorso fa per te, contattaci. Possiamo fare una chiamata conoscitiva senza impegno.
Le iscrizioni apriranno a settembre 2026, ma puoi già scriverci per ricevere informazioni dettagliate sul programma e prenotare un colloquio con Livia.